it-attachment
blank
bubble
chevron-first
chevron-last
designers-italia
earth
exit
fax
gsuite
ipa
Arrow Down Circle
Arrow Down
it-arrow-down
Arrow Left Circle
Arrow Left
it-arrow-left
Arrow Right Circle
Arrow Right
it-arrow-right
Arrow Up Circle
Arrow Up
it-arrow-up
Ban
it-behance
Bookmark
it-bootstrap
Box
it-burger
it-calendar
it-camera
it-card
Chart line
it-check-circle
it-check
it-chevron-left
it-chevron-right
Clip
it-clock
it-close-big
it-close-circle
it-close
it-code-circle
it-collapse
it-comment
it-copy
Delete
Logo Designers Italia
it-download
it-edit
it-mail
it-error
Exchange Circle
it-expand
it-external-link
it-eye-close
it-eye-open
it-facebook-square
it-facebook
it-fast-backward
it-fast-forward
it-file
it-files
Flag
it-flikr-square
it-flikr
it-folder
Fullscreen
Funnel
it-github
it-hear
it-help-circle
it-help
it-horn
Inbox
it-info-circle
it-instagram
it-joomla
it-key
it-less-circle
it-link
it-linkedin-square
it-linkedin
it-list
it-lock
it-locked
it-mail
Map marker circle
Map marker minus
Map marker plus
Map marker
Maximize alternative
Maximize
it-medium-square
it-medium
Minimize
Minus Circle
it-minus
it-more-actions
it-more-items
it-note
it-pa
it-password-invisible
it-password-visible
it-pencil
it-pin
Plug
it-plus-circle
it-plus
it-presentation
it-print
Refresh
Restore
it-search
it-settings
it-share
it-spid
it-star-full
it-star-outline
Logo Team Digitale
Telephone
it-tool
it-twitter-square
it-twitter
it-unlocked
it-upload
it-user
it-video
it-warning-circle
it-warning
it-whatsapp-square
it-whatsapp
Wi-Fi
it-wordpress
it-xml
it-youtube
it-zoom-in
it-zoom-out
joomla
lock
mobile
office
phone
question
star-full
telegram
unlink
user
Vai alla sezione principale
Vai alla navigazione principale
IIS Polo "L. Bianciardi" di Grosseto
Cerca nel sito
Menu
HOME
LA NOSTRA SCUOLA
Informazioni generali
Chi siamo
Docenti Polo Bianciardi
Dove siamo
Le nostre sedi
Servizi di segreteria
Sotto al castagno
Sistemi di Valutazione
Area CAF
SNV: Sistema Nazionale di Valutazione
Polizza Assicurativa
“Si scuola prima” POLIZZA COLLETTIVA AD ADESIONE VOLONTARIA
Sicurezza
Piano sicurezza scuola
Sicurezza - DOCUMENTAZIONE
INDIRIZZI DI STUDIO
Indirizzi scolastici
Liceo Artistico
Liceo Coreutico
Liceo Musicale
Professionale Servizi Commerciali Web Community Manager
Tecnico della Grafica e Comunicazione
Corsi Serali
Corso serale Liceo Artistico
Corso Serale Servizi Commerciali
DOCENTI/ATA
AREA Docenti/ATA
GENITORI/STUDENTI
Area Genitori
Assenze e validità a. s. per valutazione finale
Calendario ricevimenti genitori
Comunicazioni interne
Consigli di classe 2022/2023
Coordinatori di classe a. s. 2022/2023
Criteri per il riconoscimento e l’attribuzione dei crediti Integrazione ex. Art. 15 cc. 1 e 2 D. lgs. 62/2017
Indicatori per la valutazione del comportamento
Modulistica Genitori
Vaccinazioni obbligatorie
Area Studenti
Attività alternativa alla religione cattolica
Calendario scolastico 2022/2023
Canale YOU TUBE
Comunicazioni interne
Indicatori per la valutazione del comportamento nei corsi serali
Deroghe per le assenze specifiche degli alunni dei corsi serali
Esame di stato 2023
LIbri di testo 2022/2023
Modulistica studenti
Orario delle lezioni
Orientamento
Programmazioni scolastiche Protocolli dei saperi
Iscrizioni
Iscrizioni a. s. 2023/2024
Iscrizioni a. s. 2022/2023 - Corsi serali
OFFERTA FORMATIVA
Progetti
Cisco Academy
CLIL
ERASMUS+
Leggere: forte!
“Pathway through Religions”
Progetto "TIRAMISU"
Attività
Centro Territoriale di Supporto
Nuovi Professionali
Percorsi Competenze Trasversali-Orientamento (PCTO)
Test Center ICDL
Inclusione
Area BES: gestione diversità
Nuovo PEI
Materiali accoglienza studenti
P.T.O.F. PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2022/2025
Piano Triennale Offerta Formativa
ORGANI COLLEGIALI
COLLEGIO DOCENTI: Verbali e Materiali
Consiglio di istituto 2020/2023
Rappresentanti organi collegiali
REGOLAMENTI
Regolamenti interni
Menu di navigazione
HOME
LA NOSTRA SCUOLA
Informazioni generali
Chi siamo
Docenti Polo Bianciardi
Dove siamo
Le nostre sedi
Servizi di segreteria
Sotto al castagno
Sistemi di Valutazione
Area CAF
SNV: Sistema Nazionale di Valutazione
Polizza Assicurativa
“Si scuola prima” POLIZZA COLLETTIVA AD ADESIONE VOLONTARIA
Sicurezza
Piano sicurezza scuola
Sicurezza - DOCUMENTAZIONE
INDIRIZZI DI STUDIO
Indirizzi scolastici
Liceo Artistico
Liceo Coreutico
Liceo Musicale
Professionale Servizi Commerciali Web Community Manager
Tecnico della Grafica e Comunicazione
Corsi Serali
Corso serale Liceo Artistico
Corso Serale Servizi Commerciali
DOCENTI/ATA
AREA Docenti/ATA
GENITORI/STUDENTI
Area Genitori
Assenze e validità a. s. per valutazione finale
Calendario ricevimenti genitori
Comunicazioni interne
Consigli di classe 2022/2023
Coordinatori di classe a. s. 2022/2023
Criteri per il riconoscimento e l’attribuzione dei crediti Integrazione ex. Art. 15 cc. 1 e 2 D. lgs. 62/2017
Indicatori per la valutazione del comportamento
Modulistica Genitori
Vaccinazioni obbligatorie
Area Studenti
Attività alternativa alla religione cattolica
Calendario scolastico 2022/2023
Canale YOU TUBE
Comunicazioni interne
Indicatori per la valutazione del comportamento nei corsi serali
Deroghe per le assenze specifiche degli alunni dei corsi serali
Esame di stato 2023
LIbri di testo 2022/2023
Modulistica studenti
Orario delle lezioni
Orientamento
Programmazioni scolastiche Protocolli dei saperi
Iscrizioni
Iscrizioni a. s. 2023/2024
Iscrizioni a. s. 2022/2023 - Corsi serali
OFFERTA FORMATIVA
Progetti
Cisco Academy
CLIL
ERASMUS+
Leggere: forte!
“Pathway through Religions”
Progetto "TIRAMISU"
Attività
Centro Territoriale di Supporto
Nuovi Professionali
Percorsi Competenze Trasversali-Orientamento (PCTO)
Test Center ICDL
Inclusione
Area BES: gestione diversità
Nuovo PEI
Materiali accoglienza studenti
P.T.O.F. PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2022/2025
Piano Triennale Offerta Formativa
ORGANI COLLEGIALI
COLLEGIO DOCENTI: Verbali e Materiali
Consiglio di istituto 2020/2023
Rappresentanti organi collegiali
REGOLAMENTI
Regolamenti interni
Home
Formazione/Aggiornamento personale
Lista degli articoli nella categoria Formazione/Aggiornamento personale
Titolo
Corso di Formazione OnLine Comunicazione all'anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica (730 precompilato)
Corso di formazione ONLINE - Il conflitto di interesse nell’azione amministrativa: focus su contratti pubblici, reclutamento del personale e riflessi sulle responsabilità penali
Webinar 01 e 17 Marzo 2023 - Dott. Alberto Barbiero "GLI ELEMENTI GENERALI DI RIFERIMENTO PER IL SISTEMA SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA NEL D.LGS. N. 201/2022. ///GLI ASPETTI GESTIONALI DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA"
Corso di Formazione OnLine Novità pensionistiche previste dalla Legge di Bilancio 2023
Corso di Formazione OnLine Visita medica collegiale: chi la chiede, come si svolge e come si gestiscono gli esiti a scuola
Corso di Formazione OnLine Il TFS e il TFR del personale del comparto scuola: modalità operative in Passweb
DECRETO Pubblicazione Elenchi provvisori avviso per la formazione del personale amministrativo A.S. 2022/23
CORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE del CSA Febbraio-Marzo 2023. Anticorruzione
Corso di Formazione OnLine Anteprima sul nuovo Codice Appalti - cosa cambia per le Istituzioni Scolastiche
CORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE del CSA Gennaio-Marzo 2023. Appalti, Mepa
CORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE del CSA Gennaio-Marzo 2023 _Personale, Contabilità, Tributi
Corso di Formazione OnLine Le novità su permessi L. 104/1992 e congedo biennale: come le scuole devono operare per evitare rilievi e contenzioso
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI ELENCHI DI PERSONALE ESPERTO PER LE ATTIVITA' RELATIVE AL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO - A.S. 2022/23
Corso di Formazione OnLine Solo Passweb: esempi pratici in merito alle competenze scolastiche per le cessazioni 2023
1/11/2022 - Seminario di formazione ANQUAP in presenza c/o IIS Leonardo Da Vinci - Fascetti di PISA su PROGRAMMA ANNUALE A.F. 2023 e ATTIVITÀ NEGOZIALE
Invito al webinar “FOIA, la regolazione del diritto all'accesso ai dati e ai documenti delle Scuole”
Corso di Formazione OnLine PagoPA: nuove prescrizioni su 730 precompilato e altri adempimenti indicati dall'ANAC
Giornata di formazione inclusione USR Toscana Dynamo Camp “La normalità è diversità" - 19 aprile 2023
I dati Invalsi per un uso informativo, formativo e per il miglioramento
Percorsi di accompagnamento e formazione a cura dell'Équipe Formativa Territoriale per la Toscana - Ulteriori proposte per il secondo quadrimestre
"Relazioni positive e benessere in classe: strumenti di analisi e intervento per i docenti" - Proposta formativa del Meyer Center for Health and Happiness e dell'USR Toscana per l'anno scolastico 2022/2023
100 anni di Don Milani | Due iniziative di FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO per i docenti
Corso di formazione in didattica dell'italiano L2
Piano regionale Erasmus+/eTwinning: “Erasmus+ ed eTwinning: in rete per l’inclusione”-Seminario di formazione, Colle di Val d’Elsa, 14 marzo 2023, ore 15.00
Percorsi di accompagnamento e formazione a cura dell'Équipe Formativa Territoriale per la Toscana - Secondo ciclo
Invito al webinar “Le misure organizzative della vigilanza nella scuola: chi fa cosa?”
Webinar 28/02 The power of love! (music)
Percorso di formazione di 5 cfu previsto dall’art.18 del Decreto Ministeriale 28 aprile 2022, n. 108
Corsi gratuiti per il mese delle STEM e nuove opportunità per le scuole con Progetti PNRR
Video conferenze. Intelligenza artificiale e computer che apprendono - Matematica & … Arte, Letteratura e Musica
Evento formativo e informativo “Microsoft 365: le opportunità del PNRR per la Scuola”
Cos’ha da insegnare l’anno di prova alla formazione dei docenti in servizio?
Un'altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi AID per docenti
Firenze, 24 marzo 2023, X° Convegno nazionale sulla dislessia ed i DSA “HO UNA CARATTERISTICA IN PIU’”, in presenza e online, rivolto a studenti, genitori, dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti ed educatori
Corso di formazione "Scuola 4.0: fare didattica in ambienti innovativi"
Percorso di Formazione per “Docente Metodo Rondine”
Da Insegnante a Dirigente
MIUR CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE
“CORSO TUTOR per DSA” – rivolto principalmente agli insegnanti - iscrizioni aperte fino al 25 febbraio 2023
Proroga termine iscrizione - giornata seminariale di formazione : “Il nuovo PEI: personalizzazione e individualizzazione degli apprendimenti come leva per un’inclusione e innovazione didattica di qualità”
Seminario info/formativo Valorizzare le buone pratiche degli istituti scolastici per ridurre le povertà educative- PROGETTO IMPASCUOLA - Università per Stranieri di Siena in data 15 febbraio, 16:30 -18:30
Sondaggio Progetto UE "Up2digital school" - Horizon2020
Seminario di formazione attiva sui temi dell’intercultura e dell’inclusione Per una scuola autenticamente aperta e inclusiva. Firenze, 17 febbraio ore 10:00-17:00
Corso di formazione regionale "Trasmettere la cultura della sicurezza"
Corso di aggiornamento gratuito on line per personale docente: UNIONE EUROPEA. SNODI E PROSPETTIVE FRA PASSATO E PRESENTE
Esonero per la partecipazione alle Giornate di Studio Koinè Ricerca
Link secondo incontro formazione regionale "Educare all'ascolto della musica"
Formazione docenti nell’ambito del Progetto “STEAM col FutureLab Marconi” Corso di formazione residenziale a Bruxelles. Individuazione docenti
Apertura iscrizioni al Master di II livello “Management degli Istituti scolastici, educativi e formativi (MIS)"
Formazione regionale "Educare all'ascolto della musica"
Corso di formazione “Trasmettere la cultura della sicurezza”
CORSO DI FORMAZIONE “Il Sistema Terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” Registrazione per il riconoscimento dei Crediti Formativi. Percorso Formativo per i Docenti delle Scuole Secondarie di I e II Grado
Formazione docenti Google Educator I Livello. Gennaio-Febbraio 2023
Iscrizioni Perfezionamento "Violenza di genere e femminicidio oggi"
“Leggere: forte!” – a.s. 2022-23 – INVITO AI PROSSIMI INCONTRI DI FORMAZIONE, in presenza e online
Percorsi di accompagnamento e formazione a cura dell'Équipe Formativa Territoriale per la Toscana
Giornata seminariale di formazione per Dirigenti scolastici e docenti di scuole di ogni ordine e grado: “Il nuovo PEI: personalizzazione e individualizzazione degli apprendimenti come leva per un’inclusione e innovazione didattica di qualità”
Giornata seminariale di formazione per Dirigenti scolastici e docenti di scuole di ogni ordine e grado: “Il nuovo PEI: personalizzazione e individualizzazione degli apprendimenti come leva per un’inclusione e innovazione didattica di qualità”
Corso on line "Aiutare a Studiare" - anno 2023
USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo
Corso di Perfezionamento "La scuola in ospedale. Formare professionisti dell'educazione, della scuola, della cura"
ISCRIZIONI APERTE - Corsi di alta formazione a.a. 2022/2023 - Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze
Master in Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento - Aggiornamento docenti accreditato Miur
Corso di formazione “Il Sistema Terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” Percorso Formativo per i Docenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado. Coltivare la Cultura e la Conoscenza degli Istituti Tecnici Superiori, l’alternati
LEGGERE: FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE L’INTELLIGENZA
Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale (LumbeLumbe APS)
PERCORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALL' VIII CICLO TFA SOSTEGNO
Attività di formazione per i docenti delle scuole toscane di ogni ordine a cura del Centro Interdipartimentale di Studi sugli effetti dei cambiamenti climatici dell’Università di Pisa A.S. 2022-2023-webinar presentazione 9 gennaio 2023 ore 17.00
Percorso formativo: Chimica, Salute, Sostenibilità
Piattaforma Elisa - Monitoraggio regionale dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo. Avvio iscrizioni nuovo corso per tutti i docenti
Convegno nazionale sul tema “Ripensare la relazione educativa nella società che cambia” / Firenze, 17 dicembre 2022
COMUNICAZIONE AVVIO CORSO PER GIUDICI DI DIBATTITO + CORSO SUL DIBATTITO COME RISORSA DIDATTICA
Link secondo incontro formativo per il 2° ciclo di istruzione "Educare al Bello"
Ciclo di Seminari formativi per docenti delle scuole toscane di ogni ordine e grado sui temi dell’educazione alla transizione ecologica, alla sostenibilità e al territorio a cura del CIRSEC-Università di Pisa A.S. 2022-2023
Formazione docenti (MOOC): STEAM e città sostenibili
CORSO NAZIONALE FORMAZIONE MIUR
Progetto nazionale InnovaMenti+, webinar di presentazione ai docenti della Toscana - Lunedì 5 dicembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Corso per docenti organizzato dall'Accademia della Crusca
FORMAZIONE NEOIMMESSI IN RUOLO CON CISL SCUOLA TOSCANA
Azione formativa regionale su temi della creatività e cultura umanistica (Dlg 60/17): "Educare al bello"
Corso on-line Educazione Civica - Docenti infanzia, primaria e secondaria.
Corso on-line Animatore digitale e team digitale.
Seminario Anquap a TERNI "RELAZIONI SINDACALI E GESTIONE DOCUMENTALE DELLE IISS POLI DI CONSERVAZIONE"
Seminario di studi. Prevenire la dispersione scolastica. Quali prospettive?
Progetti PEZ Finalità 1.d. Orientamento - Corso di formazione “L’Orientamento Formativo” a.s. 2022/2023
Formazione del personale. Certificazione Microsoft Innovative Educator Expert
Festival delle Scienze di Roma-Programma Educational per le scuole e i docenti 21-27 novembre 2022
Comunicazione avvio dei corsi base di dibattito
USB Scuola e Cestes - Corso di formazione “Includere per non separare nella scuola: il nuovo PEI tra burocrazia e nuovi modelli inclusivi”
Corso di aggiornamento "Fare e disfare il manicomio"
Genere, stereotipi, mascolinità: lavorare con i ragazzi per promuovere relazioni positive e contrastare la violenza di genere. Formazione rivolta agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado della Toscana
Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – Percorso formativo online sulle metodologie innovative nella didattica delle lingue straniere
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI LA MUSICA CHE AIUTA. DAL SUONO AL CORPO, DAL RITMO AL GESTO
BEACH HANDBALL E PALLAMANO INDOOR - FORMAZIONE 8 NOVEMBRE 2022 FOLLONICA PALAGOLFO
Banca d'Italia - Progetto Scuola a.s. 2022-23
Corso di aggiornamento ”La scuola: laboratorio di pace. Conoscere i conflitti. Prevenire la guerra” - Grosseto 4 novembre
GIOCARE A SCUOLA: RICOMINCIARE DALL’ADULTO - Ritiro per insegnanti sul valore del GIOCO a SCUOLA- 19 e 20 novembre '22
Officine didattiche-laboratori geografici online per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado-20 ottobre 2022
Formazione e attività gratuite per DOCENTI di Programmazione, Robotica e STEAM
Università di Firenze - Corso di Perfezionamento "Violenza di genere e femminicidio oggi"
“Tempo di scuola 2023”: le proposte didattiche dell’Isgrec per insegnanti e studenti
Richiesta di autorizzazione per l’attività di formazione in presenza per i docenti iscritti alla “Giornata per l’apprendimento digitale” organizzata dall’USR Toscana in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia di Prato e il Comune di Prato – P
Corso formazione "STEAM 4 - Seconda edizione Liceo Fanti
Corso aggiornamento AVO
“Apprendistato di I livello nelle scuole”. Percorso formativo rivolto ai docenti
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE POST LAUREA UNIFI
Corso di formazione docenti - Baseball/Softball "Play the whole Basball"_22 ottobre 2022
Corso nazionale di formazione e aggiornamento di ORIENTEERING e TRAIL ORIENTEERING A.S. 2022/23
Ente Accreditato MIUR - APERTE ISCRIZIONI NUOVO ANNO ACCADEMICO 22/23 - per corsi di formazione per docenti di ruolo, docenti precari e ATA
Corso di perfezionamento sulla didattica della Shoah
Proposta di corso di formazione, Università di Firenze
Seminario regionale storia del confine orientale. Sala Convegni Cassero Mediceo Grosseto, 30 settembre 2022
Corso di laurea in Sviluppo sostenibile, Cooperazione e Gestione dei conflitti (SECI)
Progetti di Educazione Civica: Vivere e gestire i conflitti e La Costituzione: dall’Assemblea Costituente ad oggi. Programmi ed iscrizioni
Selezione 1 unità personale docente da utilizzare presso l'USR Toscana per l'attuazione dei progetti nazionali - a.s. 2022/2023
Vai alla sezione successiva
Torna su