"Con Ogni mezzo"
Gli studenti sulla libertà di espressione nel progetto “Con ogni mezzo”
Open Day al Polo Universitario Grossetano...
...una giornata di orientamento per gli studenti della classe 5A Web Community Manager
Il 23 febbraio scorso, gli studenti della 5A Servizi Commerciali Web Community Manager, accompagnati dalle docenti Marianna Festeggiato, Sara Costanzo, Francesca Guasti e Samantha Barbieri, hanno partecipato ad una giornata di Orientamento organizzata dall’Università di Siena. Gli studenti si sono recati in via Ginori, presso la sede della Fondazione Polo Universitario Grossetano, per seguire la presentazione dei corsi. Tanti i corsi di laurea presentati: Economia e Commercio, Scienze Economiche e Bancarie, Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale, Scienze Infermieristiche, con illustrazione dettagliata di corsi di laurea e programmi, con focus sui corsi erogati in teledidattica sincrona, a cura di alcuni docenti della Fondazione Polo Universitario Grossetano e dell’Università di Siena. Diversi gli interventi a distanza, dagli studenti dei corsi di laurea ai testimonial che hanno messo in luce i rapporti tra i singoli corsi di laurea e le opportunità professionali offerte dal territorio. Una giornata dedicata ad orientare gli studenti nella scelta del loro percorso di studi universitario, un appuntamento importante per conoscere e approfondire i percorsi di studio offerti dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano.
Nuova musica al Bianciardi: si va in scena!
Volge al termine la seconda edizione di “Nuova musica al Bianciardi” progetto per imparare i linguaggi e le prassi esecutive del Jazz, ed ampliamento dell’offerta formativa del Liceo Musicale di Grosseto. Sabato 11 Marzo pv, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Polo “L. Bianciardi” (Piazza S. De Maria, 31) si terrà il concerto finale del progetto “Nuova musica al Bianciardi", che quest’anno ha visto coinvolti anche studenti dell’IIS “Da Vinci”, con laboratori loro dedicati (coro e percussioni), tenuti da nostri docenti interni, in un’ottica di collaborazione. Ringraziamo tutti i docenti che hanno partecipato a questo bellissimo progetto anche i docenti della scuola media coordinati dalla prof.ssa Laura Menchini. Ad esibirsi saranno gli studenti dei laboratori di coro (tenuto dalla prof.ssa Lorenza Baudo); di percussioni (tenuto dal prof. Daniele Bove); ed a seguire l’esibizione appunto dei partecipanti al laboratorio jazzistico, coadiuvati da docenti interni e diretti dal M° Mauro Grossi, coordinatore del Dipartimento di musica jazz del Conservatorio “Mascagni” di Livorno, esperto esterno del progetto.
Referenti del progetto prof.ssa Patriza Varone, prof. Andrea Coppini e prof.ssa Gloria Mazzi
News del sito
Amministrazione digitale
Bacheca sindacale
Ambito Toscana 009
PRIVACY - GDPR ready
Area Riservata
Chi è online?
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online