Attività alternativa alla religione

Modulistica scelta attività

Cos'è

L'ora alternativa costituisce "un obbligo" per ciascuna Istituzione Scolastica e la sua mancata attivazione mette in atto "un comportamento discriminatorio illegittimo"

Accesso al servizio

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per studenti della scuola secondaria di secondo grado è esercitata dagli stessi all’atto dell’iscrizione alla classe prima.

Ulteriori informazioni

La realizzazione dell'ora alternativa deve essere improntata alla progettazione di un percorso educativo che dia agli studenti un’opportunità di crescita sul piano umano e culturale, e contribuisca formare cittadini e cittadine solidali e responsabili. Essa deve essere strutturata come una serie di itinerari formativi che valorizzino il dialogo e il confronto fra modi diversi di pensare, l’intreccio delle relazioni fra il singolo e gli altri, nella prospettiva dei diritti umani, che rendono ciascuno “cittadino del mondo”.